Trattamento del dolore lombare
Presso il Poliambulatorio Le Terrazze è attivo il servizio di Infiltrazione delle Radici Lombari TC-guidata, una tecnica consolidata, sicura ed efficace per il trattamento del dolore lombare acuto e cronico, sintomatologia comune in patologie come sciatalgia da ernie del disco, radicolopatia o stenosi spinale.
Questa procedura ambulatoriale rappresenta un valido alleato per chi soffre di dolori persistenti alla schiena, spesso legati all’infiammazione delle radici nervose. Grazie alla sua elevata precisione e alla guida radiologica, è possibile intervenire in modo mirato, evitando trattamenti sistemici o chirurgici più invasivi.
Si tratta infatti di una tecnica minimamente invasiva, eseguita con il supporto della tomografia computerizzata (TC), che consente di somministrare i farmaci direttamente nella sede interessata. Ciò garantisce la massima accuratezza ed efficacia, riducendo al minimo il rischio di complicanze.
Cos'è l'infiltrazione lombare TC-guidata?
L’infiltrazione periradicolare guidata da TC è una tecnica di precisione che prevede l’iniezione mirata di farmaci antinfiammatori e anestetici direttamente nelle vicinanze delle radici nervose lombari o delle faccette articolari lombari, coinvolte nei meccanismi di dolore cronico e acuto della colonna vertebrale.
L’obiettivo principale è quello di ridurre l’infiammazione e, di conseguenza, alleviare il dolore che può irradiarsi lungo gli arti inferiori o restare localizzato nella parte bassa della schiena. A differenza delle infiltrazioni tradizionali, l’utilizzo della tomografia computerizzata (TC) permette al medico di guidare l’ago con precisione millimetrica fino all’area da trattare, senza danneggiare organi o tessuti circostanti.
Grazie all’estrema accuratezza, essa rappresenta un’opzione terapeutica sempre più utilizzata in ambito specialistico, anche come alternativa a trattamenti farmacologici prolungati o a interventi chirurgici più invasivi.
A chi è rivolta?
L’infiltrazione TC-guidata è indicata per tutti quei pazienti che soffrono di dolore lombare persistente, spesso causato da condizioni infiammatorie o compressive che interessano le radici nervose spinali. Viene utilizzata con successo in una varietà di disturbi della colonna vertebrale, in particolare:
- Sciatalgia o lombosciatalgia, dovute a ernia del disco;
- Radicolopatia lombare, spesso accompagnata da formicolii, debolezza o dolore irradiato;
- Sindrome delle faccette articolari lombari, legata all’usura delle articolazioni tra le vertebre;
- Infiammazione e compressione radicolare associata a stenosi spinale;
- Dolore lombare cronico non rispondente alle terapie tradizionali.
Questa tecnica si rivolge a pazienti che cercano una soluzione efficace per controllare il dolore, migliorare la mobilità e riprendere le normali attività quotidiane. È particolarmente utile quando altri trattamenti conservativi, farmacologici o fisioterapici, non hanno dato risultati soddisfacenti.
Come si svolge la procedura?
Vantaggi dell'infiltrazione TC-guidata
L’infiltrazione delle radici lombari sotto guida TC rappresenta oggi una delle soluzioni più efficaci per il trattamento del dolore lombare, grazie all’unione tra tecnologia avanzata e approccio minimamente invasivo. A differenza delle infiltrazioni tradizionali, questa tecnica consente di intervenire in modo mirato, personalizzato e sicuro. Di seguito i principali benefici:
La guida radiologica della TC consente una localizzazione accurata della radice nervosa, migliorando la precisione dell’infiltrazione, che sarà quindi più efficace, e riducendo al minimo il rischio di danneggiare altre strutture.
L’utilizzo della guida TC riduce il rischio di iniezioni accidentali in strutture non bersaglio (come vasi sanguigni o organi vicini).
La somministrazione mirata dei farmaci aumenta l’efficacia del trattamento e riduce gli effetti collaterali sistemici dei farmaci.

Perché scegliere il Poliambulatorio Le Terrazze
Affidarsi al Poliambulatorio Varese Le Terrazze significa contare su un team multidisciplinare altamente qualificato, composto da medico radiologo interventista, anestesista, tecnici sanitari e personale infermieristico specializzato. La procedura viene eseguita in un ambiente sicuro e controllato, con il supporto di strumenti di ultima generazione che garantiscono la massima precisione.